landmarkstudio - valutazione ambientale - sistemi informativi geografici

i soci
giovanna fontana

giovanna.fontana(at)landmarkstudio.it
+39 338 706 1708


gianmarco paris - giovanna fontana
Si laurea in biologia nel 1989 presso l’Universitą degli Studi di Parma; dal 1990 al 1993 svolge attivitą di ricerca e didattica presso l’Universitą Cattolica di Agraria sede di Piacenza, istituto di chimica del suolo. Dal 1995 svolge attivitą libero professionale occupandosi di analisi e valutazione ambientale di progetti (studi di fattibilitą, studi di impatto ambientale, studi di incidenza ecologica), di progettazione ecologico - ambientale (parchi ed aree verdi; interventi di riqualificazione di aree degradate, mitigazioni di infrastrutture, ...) e di valutazione ambientale e territoriale di piani (alla scala urbana e territoriale). Ha fatto parte di gruppi di lavoro nazionali (ANPA-INU) sul tema delle reti ecologiche e regionali sul tema della valutazione ambientale strategica dei piani. E' docente incaricato esterno al Politecnico di Milano, sede di Piacenza, nel corso di laurea di architettura ambientale.
scarica il cv completo

giovanna - fontana gianmarco paris

gianmarco paris

gianmarco.paris(at)landmarkstudio.it
+39 338 165 0876
skype name: gianmarco_paris
LinkedIn profile
Si laurea in biologia nel 1989 presso l’Universitą degli Studi di Parma e consegue il titolo di Dottore di Ricerca nel 1993; dal 1994 al 1996 svolge un post doc finanziato dalla European Union presso la School of Earth and Environmental Sciences, the University of Greenwich (UK) e presso il Research Department for Limnology, Mondsee, of the University of Innsbruck (A).
Dal 1994 svolge attivitą didattica nel campo dell’applicazione dei sistemi informativi geografici (GIS) tenendo sia corsi istituzionali a livello universitario e post - universitario che corsi non istituzionali.
Dal 1997 svolge consulenza scientifica per l’applicazione dei GIS a tematiche legate sia alle scienze ambientali che alla pianificazione territoriale, collaborando con universitą, enti di ricerca, comuni, province, regioni, ministeri e aziende private.
Nel 2016 entra nel Network dei Climate Coach di EIT Climate-KIC. Come membro di questo network svolge attivitą di coaching in tre programmi di EIT Climate-KIC: Pioneers Into Practice, Climathon, Journey.
Nel 2018 diventa trainer per l'Italia del Climate Data Store del Copernicus Climate Change Service.
download a short cv (in english)
scarica il cv completo (in italiano)

landmarkstudio
info(at)landmarkstudio.it | via santa franca 29 | 29121 piacenza